torna alla lista
BSU895EU
ALIM MEDICALE BSU LYD 14,0 V EU 2 POLI
  • Alimentatore da tensione di rete specifico per gli aspiratori della famiglia BSU
  • Cavo di connessione a 2 poli maschio completo di anello di ritenuta
  • Tensione di ingresso ad ampio range: 100÷240 Vca può essere utilizzato a 50 o 60 Hz
  • Consente l’alimentazione del dispositivo e la ricarica della batteria interna
  • Può essere lasciato sempre connesso all’aspiratore medicale di secreti
  • È stato testato per essere conforme ai più recenti standard normativi internazionali  
  • Potenza nominale: 60 W. Potenza massima: 75 W
  • Tensione di uscita 14 Vcc. Corrente nominale erogata: 5 Adc
  • Può essere utilizzato anche mentre l’aspiratore utilizzato sul paziente
  • È un componente accessorio dei dispositivi medici BSU ed è marcato CE. L’alimentatore LYD è conforme alla IEC 60601-1-2:2014 e agli standard della famiglia IEC 60601
  • L’utilizzatore può cambiare il cavo di rete per renderlo idoneo al tipo di prese disponibili nel proprio stato di utilizzo (presa di tipo C8)
  • L’alimentatore non è sostituibile con altri esemplari simili anche se della stessa marca
  • Il dispositivo è garantito per 12 mesi dalla data di vendita e non può essere riparato (ad esclusione del connettore di ingresso)
€ 97,10
iva esclusa
Valutazione degli utenti (leggi)
Documenti disponibili:
Aspirazione

MADE IN ITALY
I nostri aspiratori medicali di secreti OB sono prodotti interamente in Italia nella nostra sede di Bolzano per garantire una cura e un controllo di qualità che parte dai materiali fino all’assemblaggio del dispositivo e alla verifica del suo corretto funzionamento prima della consegna al cliente.

STORIA-AFFDABILITá
Produciamo aspiratori medicali di secreti dagli anni ‘90 e ci collochiamo ai vertici della concorrenza internazionale con più di 40.000 articoli venduti in tutto il mondo (Europa, Asia, India, Sudamerica e Africa).

CONFORMITá ALLE NORMATIVE
Tutti i nostri dispositivi rispondono alle normative vigenti: abbiamo sviluppato il nostro sistema di qualità in accordo con gli standard ISO 9001 e ISO 13485, ponendo sempre al centro la necessità di produrre dispositivi qualitativamente ineccepibili e conformi ai requisiti cogenti.